Extender in fibra HDMI, costituiti da un trasmettitore e un ricevitore, forniscono una soluzione ideale per la trasmissioneHDMIAudio e video ad alta definizione tramite cavi in fibra ottica. Possono trasmettere segnali audio/video HDMI ad alta definizione e segnali di controllo remoto a infrarossi a postazioni remote tramite cavi in fibra ottica monomodali o multimodali a nucleo singolo. Questo articolo affronterà i problemi più comuni riscontrati durante l'utilizzo di extender in fibra HDMI e illustrerà brevemente le relative soluzioni.
I. Nessun segnale video
- Controllare che tutti i dispositivi ricevano alimentazione normalmente.
- Verificare che la spia video del canale corrispondente sul ricevitore sia illuminata.
- Se la luce è accesa(che indica l'uscita del segnale video per quel canale), ispezionare il collegamento del cavo video tra il ricevitore e il monitor o il DVR. Verificare che non vi siano collegamenti allentati o saldature difettose sulle porte video.
- Se la spia video del ricevitore è spenta, verificare che la spia video del canale corrispondente sul trasmettitore sia accesa. Si consiglia di spegnere e riaccendere il ricevitore ottico per garantire la sincronizzazione del segnale video.
II. Indicatore acceso o spento
- Indicatore acceso(indica che il segnale video della telecamera ha raggiunto l'estremità anteriore del terminale ottico): verificare che il cavo in fibra ottica sia collegato e che le interfacce ottiche sul terminale ottico e sulla scatola del terminale in fibra ottica siano allentate. Si consiglia di scollegare e reinserire il connettore in fibra ottica (se il connettore pigtail è troppo sporco, pulirlo con cotton fioc e alcol, lasciandolo asciugare completamente prima di reinserirlo).
- Indicatore spento: Verificare che la telecamera sia funzionante e che il cavo video tra la telecamera e il trasmettitore frontale sia collegato saldamente. Verificare la presenza di interfacce video allentate o saldature difettose. Se il problema persiste e sono disponibili apparecchiature identiche, eseguire un test di sostituzione (richiede dispositivi intercambiabili). Collegare la fibra a un altro ricevitore funzionante o sostituire il trasmettitore remoto per identificare con precisione il dispositivo difettoso.
III. Interferenza dell'immagine
Questo problema solitamente deriva da un'attenuazione eccessiva del collegamento in fibra o da cavi video front-end prolungati, sensibili alle interferenze elettromagnetiche CA.
- Controllare che il cavetto non presenti piegature eccessive (soprattutto durante la trasmissione multimodale; assicurarsi che il cavetto sia completamente esteso, senza curve brusche).
- Verificare l'affidabilità del collegamento tra la porta ottica e la flangia sulla morsettiera, controllando che la ghiera della flangia non sia danneggiata.
- Pulire accuratamente la porta ottica e il cavetto con alcol e tamponi di cotone, lasciandoli asciugare completamente prima di reinserirli.
- Durante la posa dei cavi, dare priorità ai cavi schermati 75-5 con una qualità di trasmissione superiore. Evitare di posarli vicino a linee CA o altre fonti di interferenze elettromagnetiche.
IV. Segnali di controllo assenti o anomali
Verificare che l'indicatore del segnale dati sul terminale ottico funzioni correttamente.
- Fare riferimento alle definizioni delle porte dati riportate nel manuale del prodotto per assicurarsi che il cavo dati sia collegato correttamente e saldamente. Prestare particolare attenzione all'eventuale inversione della polarità della linea di controllo (positiva/negativa).
- Verificare che il formato del segnale dei dati di controllo proveniente dal dispositivo di controllo (computer, tastiera, DVR, ecc.) corrisponda al formato dati supportato dal terminale ottico. Assicurarsi che la velocità di trasmissione non superi l'intervallo supportato dal terminale (0-100 Kbps).
- Fare riferimento alle definizioni delle porte dati riportate nel manuale del prodotto per verificare che il cavo dati sia collegato correttamente e saldamente. Prestare particolare attenzione a verificare che i terminali positivo e negativo del cavo di controllo non siano invertiti.
Data di pubblicazione: 06-11-2025
