Protocollo di comunicazione industriale a base di Ethernet è un protocollo di comunicazione industriale a base di Ethernet, ampiamente utilizzato nei sistemi di controllo dell'automazione, i requisiti speciali del cavo Profinet si concentrano principalmente su caratteristiche fisiche, prestazioni elettriche, adattabilità ambientale e requisiti di installazione. Questo articolo si concentrerà sul cavo Profinet per un'analisi dettagliata.
I. Caratteristiche fisiche
1, tipo di cavo
Coppia intrecciata schermata (STP/FTP): si consiglia una coppia intrecciata schermata per ridurre l'interferenza elettromagnetica (EMI) e il crosstalk. La coppia intrecciata schermata può impedire effettivamente l'interferenza elettromagnetica esterna e migliorare la stabilità e l'affidabilità della trasmissione del segnale.
Coppia intrecciata non schermata (UTP): la coppia intrecciata non schermata può essere utilizzata in ambienti con meno interferenze elettromagnetiche, ma non è raccomandata per l'uso in ambienti industriali.
2, struttura del cavo
Quattro coppie di cavo a coppia attorcigliata: il cavo Profinet di solito contiene quattro coppie di cavo a coppia intrecciata, ogni coppia di fili composti da due fili per la trasmissione di dati e alimentazione (se necessario).
Diametro del filo: i diametri del filo sono in genere 22 AWG, 24 AWG o 26 AWG, a seconda dei requisiti di distanza di trasmissione e di resistenza al segnale. 24 AWG è adatto a distanze di trasmissione più lunghe e 26 AWG è adatto a distanze più brevi.
3 、 connettore
Connettore RJ45: i cavi Profinet utilizzano connettori RJ45 standard per garantire la compatibilità con i dispositivi Profinet.
Meccanismo di bloccaggio: i connettori RJ45 con meccanismo di bloccaggio sono raccomandati per gli ambienti industriali per prevenire connessioni sciolte e garantire l'affidabilità della connessione.
Secondo, adattabilità ambientale
1 、 intervallo di temperatura
Progettazione di temperatura ampia: il cavo Profinet dovrebbe essere in grado di funzionare correttamente in un ampio intervallo di temperatura, generalmente richiesto per supportare l'intervallo di temperatura da -40 ° C a 70 ° C.
2 、 Livello di protezione
Livello di protezione elevato: scegli cavi con alto livello di protezione (ad es. IP67) per impedire l'ingresso di polvere e vapore acqueo per ambienti industriali duri.
3 、 vibrazione e resistenza agli shock
Resistenza meccanica: i cavi Profinet dovrebbero avere una buona vibrazione e resistenza agli shock, adatti a vibrazioni e ambiente di shock.
4, resistenza chimica
Resistenza all'olio, acido e alcali: selezionare cavi con resistenza chimica come resistenza all'olio, all'acido e alcalino per adattarsi a diversi ambienti industriali.
Iii. Requisiti di installazione
1 、 Sentiero di cablaggio
Evita una forte interferenza elettrica: nel cablaggio dovrebbe cercare di evitare la posa parallela con linee elettriche ad alta tensione, motori e altre attrezzature elettriche forti per ridurre le interferenze elettromagnetiche.
Layout ragionevole: ragionevole pianificazione del percorso di cablaggio, per evitare piegatura o pressione eccessiva sul cavo, per garantire l'integrità fisica del cavo.
2 、 Metodo di fissaggio
Filatura fissa: utilizzare la staffa fissa e il dispositivo fisso per garantire che il cavo sia saldamente fissato per evitare vibrazioni o movimenti causati da connessioni allentate.
Canale e tubo dei fili: in ambienti complessi, si consiglia di utilizzare il canale o il tubo per la protezione del cavo per prevenire danni meccanici e impatto ambientale.
IV. Certificazione e standard
1 、 Standard di conformità
IEC 61158: i cavi Profinet devono rispettare gli standard della Commissione elettrotecnica internazionale (IEC), come IEC 61158.
Modello ISO/OSI: i cavi Profinet dovrebbero rispettare gli standard di livello fisico e il livello di collegamento dei dati del modello ISO/OSI.
V. Metodo di selezione
1 、 Valutazione dei requisiti dell'applicazione
Distanza di trasmissione: in base all'applicazione effettiva della distanza di trasmissione per selezionare il tipo appropriato di cavo. La trasmissione a breve distanza può scegliere il cavo AWG, si consiglia la trasmissione a lunga distanza per scegliere il cavo AWG 22.
Condizioni ambientali: selezionare il cavo appropriato in base alla temperatura, all'umidità, alle vibrazioni e ad altri fattori dell'ambiente di installazione. Ad esempio, selezionare un cavo resistente ad alta temperatura per ambiente ad alta temperatura e cavo impermeabile per l'ambiente umido.
2, scegli il giusto tipo di cavo
Cavo a coppia attorcigliata schermato: il cavo schermato a coppia intrecciata è consigliato per l'uso nella maggior parte degli ambienti industriali per ridurre le interferenze elettromagnetiche e il crosstalk.
Cavo a coppia attorcigliata non schermata: solo nell'ambiente dell'interferenza elettromagnetica è piccolo da utilizzare il cavo a coppia intrecciata non schermata.
3, considera l'adattabilità ambientale
Intervallo di temperatura, livello di protezione, vibrazione e resistenza agli shock, resistenza chimica: scegliere cavi che possono funzionare stabilmente nell'ambiente di applicazione reale.
Tempo post: novembre-14-2024