Utilizzo della tecnologia di rilevamento in fibra ottica per migliorare il monitoraggio degli impianti eolici

Utilizzo della tecnologia di rilevamento in fibra ottica per migliorare il monitoraggio degli impianti eolici

Con la transizione globale verso le energie rinnovabili, i parchi eolici stanno diventando una parte essenziale della nostra infrastruttura energetica. Garantire l'affidabilità e l'efficienza di questi impianti è essenziale e la tecnologia di rilevamento in fibra ottica gioca un ruolo chiave nel raggiungimento di questo obiettivo.

La tecnologia di rilevamento in fibra ottica sfrutta le proprietà uniche della fibra ottica per rilevare variazioni di temperatura, sollecitazioni e vibrazioni acustiche (suono) lungo la fibra. Integrando i cavi in ​​fibra ottica nell'infrastruttura dei parchi eolici, gli operatori possono monitorare costantemente lo stato di salute strutturale e le condizioni operative di queste risorse critiche.

Quindi, a cosa serve esattamente?

Monitoraggio della salute strutturale
Le turbine eoliche sono spesso esposte ad ambienti difficili, tra cui caldo, freddo, pioggia, grandine e forti venti e, nel caso dei parchi eolici offshore, onde e acqua salata corrosiva. La tecnologia di rilevamento in fibra ottica può fornire dati preziosi sullo stato di salute strutturale e operativo delle turbine rilevando variazioni di sollecitazione e vibrazione attraverso il rilevamento distribuito delle sollecitazioni (DSS) e il rilevamento acustico distribuito (DAS). Queste informazioni consentono agli operatori di identificare potenziali punti deboli e adottare misure proattive per rinforzare o riparare le turbine prima che si verifichino guasti.

Monitoraggio dell'integrità dei cavi
I cavi che collegano le turbine eoliche alla rete sono fondamentali per la trasmissione dell'elettricità prodotta. La tecnologia di rilevamento in fibra ottica può monitorare l'integrità di questi cavi, rilevando variazioni nella profondità dei cavi interrati, sollecitazioni e deformazioni sui cavi aerei, danni meccanici o anomalie termiche. Il monitoraggio continuo aiuta a prevenire guasti ai cavi e a garantire una trasmissione affidabile di energia. Consente inoltre ai gestori dei sistemi di trasmissione (TSO) di ottimizzare o massimizzare la trasmissione di energia di questi cavi.

Identificazione dei rischi derivanti da pescherecci e ancore
Nel caso dei parchi eolici offshore, questi cavi elettrici vengono spesso posati in acque trafficate, dove operano frequentemente pescherecci e imbarcazioni. Queste attività rappresentano un rischio significativo per i cavi. La tecnologia di rilevamento in fibra ottica, in questo caso molto probabilmente il rilevamento acustico distribuito (DAS), può rilevare le interferenze causate da attrezzi da pesca o ancore, fornendo avvisi di collisione imminente e predizioni di potenziali danni. Identificando questi rischi in tempo reale, gli operatori possono intervenire immediatamente per mitigare l'impatto, ad esempio deviando le imbarcazioni o rinforzando le parti vulnerabili del cavo.

Manutenzione predittiva e proattiva
La tecnologia di rilevamento in fibra ottica esegue la manutenzione predittiva fornendo dati continui sulle condizioni dei componenti del parco eolico. Questi dati consentono agli operatori di prevedere quando e dove è necessaria la manutenzione, prevenendo così guasti imprevisti e riducendo i tempi di fermo. Affrontando i problemi prima che si aggravino, gli operatori possono risparmiare in modo significativo sui costi associati alle riparazioni di emergenza e alla perdita di produzione di energia.

Sicurezza e protezione
Il campo della tecnologia di rilevamento in fibra ottica è in continua evoluzione e si sta evolvendo a un livello superiore con nuove innovazioni. I progressi più recenti includono sistemi di rilevamento acustico distribuito (DAS) avanzati, più sensibili e accurati nel rilevare cambiamenti nelle infrastrutture dei parchi eolici e nell'ambiente circostante. Questi sistemi sono in grado di distinguere tra vari tipi di disturbi, come scavi meccanici o manuali in prossimità dei cavi. Possono anche essere utilizzati per impostare recinzioni virtuali e fornire avvisi di avvicinamento per pedoni o veicoli in avvicinamento ai cavi, offrendo una soluzione completa per evitare danni accidentali o interferenze intenzionali da parte di terzi.

La tecnologia di rilevamento in fibra ottica sta cambiando il modo in cui gli impianti eolici vengono monitorati e manutenuti. Può fornire dati continui e in tempo reale sulle condizioni dei componenti dell'impianto, con vantaggi significativi in ​​termini di sicurezza, efficienza e convenienza. Adottando la tecnologia di rilevamento in fibra ottica, gli operatori possono garantire l'integrità e la durata dei loro parchi eolici e progetti di investimento.


Data di pubblicazione: 03-04-2025

  • Precedente:
  • Prossimo: